BACKCOUNTRY SKI IN MAIRA VALLEY (PIEDMONT) 5 DAYS 2-6 MARCH
La Valle Maira è la perla delle valli alpine del Piemonte. I villaggi delle valli laterali fanno da partenza per molti itinerari di sci-alpinismo di diverse difficoltà. Data la facilità di collegamento tra le valli si possono effettuare anche degli anelli di uno o più giorni potendo anche usufruire di un servizio taxi (Sherpabus) che ci sposta i bagagli da un albergo a quello della tappa successiva. La valle Maira con i suoi antichi villaggi è il posto dove verrete a sciare e vorrete di sicuro tornare.
PROGRAMMA
Il programma si svolge lungo 5 giorni: a seconda delle condizioni del manto nevoso e meteorologiche e data la grande quantità di percorsi da fare si sceglierà giorno per giorno la destinazione per avere la massima libertà di scelta.
- Attività: Sci-alpinismo
- Durata: 5 giorni
- Periodo: (in base alle condizioni dell’innevamento) 2-6 MARZO
- Difficoltà tecnica: partire da MEDIA: buoni sciatori su ogni tipo di pendio e condizioni di neve, in grado di adattare il proprio stile per scendere piste nere con uno zaino di circa 8 kg, esperienza sufficiente ad affrontare brevi passaggi con ramponi su terreno misto (neve, roccia) e qualche esperienza di scialpinismo (tecniche base).
- Preparazione fisica: INTERMDIA: Effettui escursionismo in montagna in modo regolare (almeno 1 volta a settimana), svolgi attività aerobica intensa (per esempio, fai sessioni settimanali di 40 km in bici e 10 km a piedi). Sei in grado di camminare 6-8 ore al giorno, con dislivelli di 250 m/h e 800-1000 m al giorno.
- Persone: min 1 – max 6
TARIFFE
1 persona 1650.€
2 persone 830.€/pax
3 persone 550.€/pax
4 persone 420.€/pax
5 persone 330.€/pax
6 persone 280.€/pax
The tariff includes
- assistance of the UIAGM certified Alpine Guide
- insurance RC
- loan of common safety equipment
The tariff does not include
- insurance (recommended) search and rescue with coverage (15€ per person for 5 day)
- any personal equipment (ARTVA, shovel, probe and ABS backpack): 30€/day per person until stocks last
- lifts and lifts
- Alpine Guide expenses (transfers, facilities and food) to be shared among all participants
- transfers and food
- all that is not specified in “The tariff includes”
vertimiki@gmail.com / Michele +393402687538
Materiale personale
ARTVA + pala + sonda (obbligatorio)
sci da scialpinismo + bastoncini
pelli di foca
rampant (coltelli da sci)
scarponi da scialpinismo
zaino 30 l
sacco letto (obbligatorio in rifugio)
sali minerali
borraccia da 1l min o thermos
barrette energetiche o frutta secca
kit di pronto soccorso (coperta termica, elasto, compeed, aspirina, antidolorifici, …)
lampada frontale (con pile nuove e di riserva)
astuccio per igiene personale (spazzolino e dentifricio, fazzoletti, salviettine igieniche)
macchina fotografica
Abbigliamento
berretto in lana o cappello con pile interno
buff (copricollo)
calze da sci
dolcevita in fibra (secondo strato)
giacca impermeabile (Gore-tex, pac-lite, conduit…) tipo guscio (quarto strato)
guanti da sci n.1 paio
guanti leggeri di riserva n.1 paio
maglia in windstopper o capo isolante tipo Primaloft (terzo strato)
maschera da sci
occhiali da sole per ghiacciaio/alta montagna
pantalone da sci con eventuale calzamaglia
piumino (facoltativo)
sovrapantaloni impermeabili (Gore-tex®, Paclite®, conduit, K-Way®)
T-shirt traspirante (primo strato)
NOTE
È indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide Alpine prima e durante lo svolgimento delle attività e abbiano rispetto di qualsiasi cambio di programma scelto per garantire la loro sicurezza.
Le tariffe relative a impianti, trasferimenti e rifugi potranno subire variazioni stabilite e applicate dai soggetti gestori, senza alcuna responsabilità attribuibile a Michele Viano Guida Alpina.
Le quote indicate nella sezione “La tariffa non comprende” sono da considerare indicative e pertanto soggette a possibili variazioni.
Per tutti gli itinerari e programmi di attività, Michele Viano Guida Alpina si riserva la facoltà di modifiche in base a condizioni (meteo, accessibilità, rifugi) e preparazione fisica dei partecipanti.
I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazioni legate alle condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, etc…), oltre che necessariamente dipendenti dalle date di apertura/chiusura degli impianti di risalita, stabilite stagionalmente/annualmente dai soggetti gestori degli stessi e pertanto in alcun modo imputabili a Michele Viano Guida Alpina.
CONDIZIONI DI VENDITA
ASSICURAZIONI
Durante lo svolgimento delle attività, ogni partecipante è coperto dall’assicurazione RCT della guida responsabile dell’attività stessa. Tale polizza, copre i clienti per eventuali danni subiti in seguito a negligenze commesse dalla Guida. È consigliato avere una assicurazione infortuni personale.
CONDIZIONI ECONOMICHE
I prezzi indicati si riferiscono al costo della Guida. Le spese della guida (eventuali spese di vitto e/o alloggio in rifugi, bar, hotel, etc.; spese delle funivie; spese di trasferimento se la stessa viaggia con i clienti; etc.) sono a carico dei partecipanti e si suddivideranno in maniera equa tra gli stessi.
Per alcune attività è incluso nel prezzo l’utilizzo del materiale personale messo a disposizione dall’organizzazione (imbraghi, caschi, piccozze, ramponi, apparecchi ARTVA, etc.); contattandoci si potranno avere informazioni dettagliate a riguardo.
Per costi inferiori a 200 € il pagamento dell’intera somma dovrà pervenire al momento della prenotazione*. Per costi superiori a 200 € sarà dovuto un acconto pari al 50% del prezzo totale; esso dovrà pervenire al momento della prenotazione*.
RECESSO/ANNULLAMENTO
Qualora il cliente receda dal contratto entro 20 giorni lavorativi precedenti l’attività, non sarà trattenuta nessuna percentuale del prezzo complessivo.
Qualora il cliente receda dal contratto in data precedente i 10 giorni lavorativi antecedenti l’attività concordata, sarà trattenuta una somma pari al 10% della tariffa dovuta.
Qualora il cliente receda dal contratto in data successiva i 10 giorni lavorativi precedenti l’attività concordata, sarà trattenuta una somma pari al 50% della tariffa dovuta.
Qualora l’annullamento avvenga entro le 24 ore antecedenti la gita, la somma trattenuta sarà pari al 100% della tariffa dovuta.
In caso di annullamento da parte dell’organizzatore il cliente potrà:
usufruire della stessa offerta in periodo successivo;
usufruire di una offerta con stesso prezzo;
usufruire di una offerta con prezzo inferiore (con restituzione della differenza di prezzo);
recedere dal contratto senza alcun costo aggiuntivo e con restituzione del saldo o acconto già corrisposto.
VARIAZIONI DI PROGRAMMA DURANTE LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ
È nelle possibilità della Guida responsabile dell’attività variare o annullare giustificatamente il programma.Tale decisione è a completa discrezione della Guida responsabile.
La Guida potrà eventualmente proporre soluzioni differenti indicandone gli eventuali costi aggiuntivi a carico del cliente. Tale proposta potrà essere accettata o meno dai clienti.
Nell’eventualità che vi sia differenza tra le prestazioni concordate e quelle fornite, l’organizzatore provvederà a rimborsare il cliente nei limiti della differenza stessa.